Test 2023-2028: le osservazioni cominciano il 1 settembre
TAMERS aims to understand the perception and acceptance of current and future adaptive forest management actions and the management of forest genetic resources across Europe. Its findings will be communicated to policy makers across Europe through various channels such as the European Forest Institute. Thereby TAMERS aims to bridge the communication gap between the people who have direct contact with forests or hold relevant knowledge about forests and decision makers.
Questo sondaggio è rivolto a silvicoltori (proprietari e/o gestori), funzionari dell'amministrazione forestale, gestori di aree protette e ricercatori di tutta Europa. Si tratta di un sondaggio multilingue a livello europeo, quindi vi preghiamo di avere pazienza anche se ritenete che alcune domande non siano pertinenti per il vostro Paese! Si prega inoltre di notare che se siete ricercatori vi verranno poste domande leggermente diverse. Il tempo stimato per completare il sondaggio è di 20 minuti.
Dr. Katalin Csilléry (WSL, Svizzera) - PI
Dr. Tobias Schulz (WSL, Svizzera) - co-PI
Dr. Daniella Schweizer (WSL, Svizzera)
Robert Jenni (UFAM, Svizzera)
Dr. Anastazija Dimitrova (Ss. Cyril and Methodius University in Skopje, Macedonia del Nord)
Prof Dr Jürgen Bauhus (Albert-Ludwigs-Universität Freiburg, Germany)
Dr Alex Giurca (EFI)
Dr Maria Hällfors (SYKE, Finlandia)