Test 2023-2028: comincia la germinazione nei microgiardini!
è una qualsiasi foresta di conifere o latifoglie, non è necessario che sia composta da faggi o abeti.
hai l'autorizzazione ad accedere alla foresta e piantare semi.
si trova nelle vicinanze della tua residenza o del tuo luogo di lavoro, che puoi raggiungere facilmente e velocemente.
I micro-giardini vengono installati nella foresta per cercare di riprodurre le condizioni della rinnovazione naturale.
Serve uno spazio di circa 4 x 25 m2 per i quattro blocchi del micro-giardino. I blocchi non devono necessariamente essere vicini, ma averli a poca distanza l'uno dall'altro faciliterà il tuo lavoro.
Il terreno deve essere abbastanza pianeggiante (con una pendenza massima del 5%), per prevenire che il suolo, e i semi, vengano lavati via da sotto le protezioni e per rendere il tuo lavoro più semplice.
L'area deve essere sotto copertura vegetale ed avere poca vegetazione sul suolo. In particolare, meglio evitare aree con cespugli spinosi (come Rosa spp.) o con molte radici.
L'area deve poter essere recintata o è già recintata con una recinzione a prova di cervo. Inoltre, evita aree con tracce evidenti di ungulati o cinghiali che potrebbero distruggere il micro-giardino. Per un numero limitato di partecipanti, possiamo provvedere al rimborso dei costi di installazione di una recinzione contro cervi.
I semi verranno protetti dalla predazione usando reti di protezione appositamente ideati, che ti invieremo.
Puoi organizzare il tuo micro-giardino in base allo spazio disponibile, la posizione degli alberi presenti e il tipo di terreno. Tuttavia, ogni sito deve essere composto da 4 blocchi, ognuno con 25 punti di semina dove verranno piantati semi di Fagus spp. e Abies spp.:
Blocco 1: 25 punti di semina con Fagus spp. e Abies spp.
Blocco 2: 25 punti di semina con Fagus spp. e Abies spp.
Blocco 3: 25 punti di semina con Fagus spp. e Abies spp.
Blocco 4: 25 punti di semina con Fagus spp. e Abies spp.
La distanza minima tra i punti di semina deve essere di 1 m, oppure di più se vuoi mantenere gli alberi anche dopo i 5 anni di esperimento.
I quattro blocchi di un micro-giardino installato da operatori forestali in Germania.
Tenendo conto il basso tasso di germinazione e l'elevato tasso di mortalità durante il primo anno, in ogni punto di semina verranno piantati 20 o piú semi.
Ogni punto di semina verrà protetto da una rete di protezione per almeno i primi 2 anni per il faggio europeo e per i primi 3 anni per l'abete bianco.
Le reti protettive aiuteranno a:
evitare la predazione dei semi e dei germogli da parte dei roditori e delle lumache
prevenire la dispersione di semi estranei nella tua foresta
Per installare il tuo giardino riceverai un pacco contenente semi di varia provenienza, etichette per marcare i punti di semina e reti metalliche di protezione per ogni punto di semina.
Per avere un'idea del lavoro che ti aspetta, guarda il video di come abbiamo piantato i semi nel nostro micro-giardino in Svizzera.
Monitorerai il tuo micro-giardino soltanto durante la stagione di crescita (da aprile a ottobre circa) per 5 anni.
Usando l'Applicazione moble ODK Collect (solo per Android) o il Web Form ENKETO (per qualsiasi piattaforma digitale), effettuerai osservazioni e ci invierai dati su:
tasso di germinazione
fenologia di germinazione e fenologia fogliare
altezza e diametro delle piantine alla fine di ogni stagione di cerscita.
Per rendere il monitoraggio più semplice e rapido possibile, abbiamo creato un formulario usando ODK e ENKETO. Per la raccolta dati, devi solo scorrere attraverso alcune domande usando il tuo smartphone. Puoi compilare il modulo offline, l'App invierà i dati al nostro server non appena ti connetterai a internet.
Nella tabella a lato trovi le stime approssimate del tempo richiesto ai partecipanti per allestire e monitorare il micro-giardino, ogni anno. Sotto puoi accedere alla tabella dettagliata delle tempistiche richieste per ogni attività.
Tabella dettagliata delle tempistiche richieste per attività
Tabella riassuntiva delle attività a carico dei forestali e stima approssimata del tempo richiesto per completarla. Le tempistiche possono variare in base al numero di germogli che sopravvivono ogni anno.